Logo Osservatorio PFAS
FOSAN
Home/Osservatorio PFAS/Analisi del rischio e parametri analitici
Analisi del rischio e parametri analitici2023-04-06T08:41:05+00:00

Analisi del rischio e parametri analitici

Contributi FOSAN di Lucrezia Irolle

Le sostanze per-fluoro-alchiliche (PFAS), ampiamente impiegate per la produzione di numerosi prodotti di uso comune (abbigliamento, schiume antincendio, cosmetici, MOCA…), sono divenuti degli inquinanti ambientali ubiquitari e persistenti.  La principale fonte di esposizione per la popolazione è l’ingestione di acqua potabile e di cibi contaminati, ma si può anche essere esposti attraverso il contatto con superfici o suoli contaminati e l’inalazione di polveri contenenti PFAS.

Le stesse peculiarità che rendono queste sostanze altamente persistenti permettono l’accumularsi nell’organismo (bioaccumulo) e rappresentare un potenziale rischio per la salute a lungo termine. Per valutare questo rischio, è necessario prendere in considerazione una serie di fattori, tra cui l’esposizione e i meccanismi di tossicità dei PFAS.

Per affrontare questa questione, il Dipartimento di Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità ha condotto attività analitiche e valutative sulla contaminazione da PFAS del territorio veneto dal 2016, focalizzandosi sugli alimenti prodotti nella zona a maggiore impatto di contaminazione (‘zona rossa’). In particolare, l’attenzione si è concentrata sulla sicurezza degli alimenti, sull’esposizione alimentare della popolazione e sulla caratterizzazione del rischio associato.

Di seguito è possibile visionare la relazione redatta dall’ Istituto Superiore di Sanità (ISS) nel 2019: ISS-VALUTAZIONE DELL’ESPOSIZIONE ALIMENTARE E CARATTERIZZAZIONE DEL RISCHIO

Gas di discarica: una via principale per il rilascio di PFAS

Gas di discarica: una via principale per il rilascio di PFAS L'uso non dichiarato e onnipresente di sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) nei prodotti di consumo ha portato a un crescente problema di inquinamento ambientale, in particolare nella gestione del fine vita dei rifiuti solidi, dove il destino dei PFAS volatili (neutri) nei Leggi altro...

16 Luglio 2024|

Biodisponibilità cutanea delle sostanze perfluoroalchiliche utilizzando modelli 3D in vitro di HES, o human skin equivalent

Biodisponibilità cutanea delle sostanze perfluoroalchiliche utilizzando modelli 3D in vitro di HES, o human skin equivalent   Le sostanze perfluoroalchiliche sono state identificate in diversi prodotti che entrano in contatto con la pelle umana, dagli abiti ai prodotti per la cura personale, ma mancano ancora ricerche approfondite sull'assorbimento cutaneo dei PFAS nell'essere umano. Leggi altro...

2 Luglio 2024|

Le incongruenze nella valutazione del rischio dei PFAS da parte dei legislatori dell’UE aggravano il problema

Le incongruenze nella valutazione del rischio dei PFAS da parte dei legislatori dell'UE aggravano il problema   Il riconoscimento delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) come inquinanti ambientali diffusi e il conseguente rischio per la salute umana, ha recentemente portato l'Unione Europea (UE) a adottare diverse misure normative per la loro gestione. La Leggi altro...

31 Maggio 2024|

Nuovo Report OCSE sui Polifluoropolieteri (PFPEs)

Nuovo Report OCSE sui Polifluoropolieteri (PFPEs) L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha pubblicato sul proprio sito un approfondimento sui polifluoropolieteri (PFPEs) con l’obiettivo di fornire una panoramica sull’identità di queste sostanze e illustrarne il ciclo di vita,  i loro usi nel mercato globale, la loro presenza nelle formule chimiche attualmente in Leggi altro...

30 Maggio 2024|

Nell’area rossa del Veneto i Pfas hanno causato quasi 4mila morti in più

Nell’area rossa del Veneto i Pfas hanno causato quasi 4mila morti in più   I gruppo di ricerca dell’Università di Padova coordinato da Annibale Biggeri, docente del Dipartimento di Scienze cardio-toraco-vascolari e Sanità pubblica dell’Università di Padova – in collaborazione con il Registro Tumori dell’Emilia-Romagna, il Servizio Statistico dell’Istituto Superiore di Sanità e Leggi altro...

17 Maggio 2024|

La Commissione europea definisce i principi per limitare le sostanze chimiche più nocive agli usi essenziali

La Commissione europea definisce i principi per limitare le sostanze chimiche più nocive agli usi essenziali La Commissione europea ha adottato criteri e principi guida per definire gli "usi essenziali" delle sostanze chimiche più dannose. La comunicazione adottata in questi giorni offre all'industria e agli investitori la possibilità di prevedere la fabbricazione di prodotti Leggi altro...

23 Aprile 2024|

Un sensore colorimetrico per individuare i Pfas nelle fonti d’acqua

Un sensore colorimetrico per individuare i Pfas nelle fonti d'acqua Un gruppo di ricercatori dell’università degli Studi di Milano e dell’Università di Roma Tor Vergata ha sviluppato un sensore ottico che si basa sulla variazione di colore di un corrolo di silicio in seguito all'interazione con specifici inquinanti emergenti appartenenti alla famiglia dei Leggi altro...

3 Aprile 2024|

Presenza di PFAS in MOCA usa e getta e ad uso ripetuto con relativa migrazione negli alimenti.

Presenza di PFAS in MOCA usa & getta e ad uso ripetuto con relativa migrazione negli alimenti.   Questo studio si antepone come revisione bibliografica per quel concerne il tracciamento di PFAS rilevati negli imballaggi di fast food , nei sacchetti di popcorn per microonde e nelle padelle. Inoltre si mostrano quelle che Leggi altro...

21 Dicembre 2023|

PFAS e OPE : Presenza e migrazione da carta da forno e fogli di alluminio

PFAS e OPE : Presenza e migrazione da carta da forno e fogli di alluminio Un recente studio ha riscontrato il rilascio di OPE e PFAS negli alimenti a contatto con carta da forno e fogli di alluminio. Questi composti sono attualmente ancora utilizzati per via delle loro specifiche proprietà tecnologiche nella produzione Leggi altro...

20 Dicembre 2023|

Una ricerca di ARPA Lombardia propone un metodo analitico per la determinazione dei composti perfluorurati nell’acqua

Una ricerca di ARPA Lombardia propone un metodo analitico per la determinazione dei composti perfluorurati nell’acqua   Un recente lavoro di ricerca, condotto da ARPA Lombardia, riporta un nuovo metodo analitico in grado di rilevare concentrazioni estremamente basse di composti perfluorurati nelle acque sotterranee e superficiali. Il metodo, che consiste nell’estrazione in fase Leggi altro...

14 Novembre 2023|

ARPA Lombardia presenta un metodo analitico sostenibile per la determinazione dei PFAS nelle acque lombarde

ARPA Lombardia presenta un metodo analitico sostenibile per la determinazione dei PFAS nelle acque lombarde ARPA Lombardia ha sviluppato un metodo analitico sostenibile per la rilevazione di PFAS nelle acque sotterranee e superficiali. Il metodo, utilizzato durante le attività di monitoraggio in Lombardia del 2018, combina l'estrazione in fase solida dei campioni a Leggi altro...

7 Novembre 2023|

Efpia, una restrizione sui PFAS metterebbe a rischio l’industria farmaceutica europea

Efpia, una restrizione sui PFAS metterebbe a rischio l’industria farmaceutica europea Limitare l’utilizzo di PFAS nell’EEAA potrebbe portare ad un arresto generalizzato della produzione farmaceutica europea. È quanto sostiene un recente rapporto dell’EFPIA, – la Federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche – secondo il quale nel giro di tre anni sarebbero Leggi altro...

19 Ottobre 2023|

GenX, i rischi emergenti dell’alternativa ai PFAS

GenX, i rischi emergenti dell’alternativa ai PFAS   Un recente studio ha evidenziato che anche il GenX – il componente chimico considerato come l’alternativa sicura ai PFAS – presenta le stesse criticità di sostanze come PFOA e PFOS. Il GenX, – o acido dimero esafluoropropilenico – anch’esso appartenente alla famiglia dei PFAS, è Leggi altro...

13 Ottobre 2023|

Conosci il Laboratorio Nazionale di Riferimento per gli inquinanti organici persistenti alogenati nei mangimi e negli alimenti?

Conosci il Laboratorio Nazionale di Riferimento per gli inquinanti organici persistenti alogenati nei mangimi e negli alimenti?   Nel marzo del 2007, il Ministero della Salute ha assegnato, in ottemperanza al Regolamento CE 882/2004 che stabilisce le direttive per i controlli ufficiali volti a verificare la conformità delle normative relative ai mangimi e Leggi altro...

5 Ottobre 2023|

Consultazione pubblica sui Pfas, c’è tempo fino al 25 settembre prossimo per partecipare e dire la propria, iscrivendosi all’iniziativa sul sito web ufficiale dell’Echa

Consultazione pubblica sui Pfas, c'è tempo fino al 25 settembre prossimo per partecipare e dire la propria, iscrivendosi all'iniziativa sul sito web ufficiale dell'Echa Di Vincenzo Brunelli Consultazione pubblica sui Pfas, c'è tempo fino al 25 settembre prossimo per partecipare e dire la propria, iscrivendosi all'iniziativa sul sito web ufficiale dell'Echa C’è ancora Leggi altro...

14 Luglio 2023|

Comunicato Stampa N°41/2023 dell’Istituto Superiore di Sanità – Il mare è malato per colpa dell’uomo, i segni dal Mediterraneo al Polo Nord

Comunicato Stampa N°41/2023 dell’Istituto Superiore di Sanità - Il mare è malato per colpa dell’uomo, i segni dal Mediterraneo al Polo Nord In data 15/06/2023 l’Istituto Superiore di Sanità ha evidenziato come il mare sia ormai soffocato dall’impatto delle attività umane, e come questo avvenga dal Mar Mediterraneo alle acque del Polo Nord. Leggi altro...

28 Giugno 2023|

Analisi di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in matrici convenzionali e non convenzionali: esiti clinici

Analisi di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in matrici convenzionali e non convenzionali: esiti clinici   Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) hanno proprietà chimico-fisiche che li rendono molto utili dal punto di vista tecnologico poiché sono idrorepellenti, oleorepellenti e resistenti chimicamente e termicamente. Tuttavia, queste sostanze possono avere effetti importanti sulla salute e sull’ambiente. La rilevazione Leggi altro...

12 Giugno 2023|

La Distribuzione dei PFAS nelle Acque Italiane

La Distribuzione dei PFAS nelle Acque Italiane   La Distribuzione dei PFAS nelle Acque Italiane è stata descritta da un Progetto di IRSA-CNR, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Transizione Ecologica, a cura di Stefano Polesello. I bacini studiati sono stati i principali fiumi italiani, i bacini con elevate pressioni antropiche Leggi altro...

5 Giugno 2023|

Regolamento di Esecuzione (UE) 2022/1428 della Commissione che stabilisce metodi di campionamento e di analisi per il controllo delle sostanze perfluoroalchiliche in alcuni prodotti alimentari

Regolamento di Esecuzione (UE) 2022/1428 della Commissione che stabilisce metodi di campionamento e di analisi per il controllo delle sostanze perfluoroalchiliche in alcuni prodotti alimentari Le sostanze per-fluoro-alchiliche (PFAS), ampiamente impiegate per la produzione di numerosi prodotti di uso comune (abbigliamento, schiume antincendio, cosmetici, MOCA…), sono divenuti degli inquinanti ambientali ubiquitari e persistenti. Leggi altro...

15 Maggio 2023|

Raccomandazione (UE) 2022/1431 della Commissione relativa al monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche negli alimenti

Raccomandazione (UE) 2022/1431 della Commissione relativa al monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche negli alimenti   Il 24 agosto 2022 è stata pubblicata la Raccomandazione (UE) 2022/1431 che indica la necessità di rilevare i composti perfluoroalchilici (PFAS) effettuando l’analisi dell’acqua potabile e di prodotti alimentari che rispecchiano le abitudini di consumo. Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) Leggi altro...

15 Maggio 2023|

Collaborazioni

News

Eventi

Torna in cima