I “Pulcini tattici nucleari” di Thiene spiegano i PFAS I “Pulcini tattici nucleari” di Thiene spiegano i PFAS admin2024-06-14T14:07:38+00:00 I “Pulcini tattici nucleari” di Thiene spiegano i PFASadmin2024-06-14T14:07:38+00:00
Un nuovo metodo per la determinazione dei PFAS mediante UHPLC-HRMS (Q-Orbitrap) Un nuovo metodo per la determinazione dei PFAS mediante UHPLC-HRMS (Q-Orbitrap) admin2024-06-14T10:51:58+00:00 Un nuovo metodo per la determinazione dei PFAS mediante UHPLC-HRMS (Q-Orbitrap)admin2024-06-14T10:51:58+00:00
Il lavoro nelle scuole del Gruppo educativo Zero PFAS del Veneto Il lavoro nelle scuole del Gruppo educativo Zero PFAS del Veneto admin2024-06-13T12:58:33+00:00 Il lavoro nelle scuole del Gruppo educativo Zero PFAS del Venetoadmin2024-06-13T12:58:33+00:00
Lettera al Sindaco di Arzignano per mettere al bando i PFAS Lettera al Sindaco di Arzignano per mettere al bando i PFAS admin2024-06-14T11:08:57+00:00 Lettera al Sindaco di Arzignano per mettere al bando i PFASadmin2024-06-14T11:08:57+00:00
Wrapped in chemicals: la campagna di ChemSec contro plastica, PFAS e sostanze tossiche Wrapped in chemicals: la campagna di ChemSec contro plastica, PFAS e sostanze tossiche admin2024-06-13T10:01:17+00:00 Wrapped in chemicals: la campagna di ChemSec contro plastica, PFAS e sostanze tossicheadmin2024-06-13T10:01:17+00:00
Nuovo report di Friends of the Earth sui PFAS in Australia Nuovo report di Friends of the Earth sui PFAS in Australia admin2024-06-13T09:32:23+00:00 Nuovo report di Friends of the Earth sui PFAS in Australiaadmin2024-06-13T09:32:23+00:00
I PFAS preoccupano anche il territorio bresciano I PFAS preoccupano anche il territorio bresciano admin2024-06-13T09:19:45+00:00 I PFAS preoccupano anche il territorio brescianoadmin2024-06-13T09:19:45+00:00
La Carolina del Nord presenta un disegno di legge contro i produttori di PFAS La Carolina del Nord presenta un disegno di legge contro i produttori di PFAS admin2024-06-13T09:09:58+00:00 La Carolina del Nord presenta un disegno di legge contro i produttori di PFASadmin2024-06-13T09:09:58+00:00
La provincia di Alessandria impone lo stop all’ex Solvay La provincia di Alessandria impone lo stop all’ex Solvay admin2024-06-13T08:58:06+00:00 La provincia di Alessandria impone lo stop all’ex Solvayadmin2024-06-13T08:58:06+00:00
La presenza di residui di PFAS in frutta e verdura europea è più che triplicata dal 2011 al 2021 La presenza di residui di PFAS in frutta e verdura europea è più che triplicata dal 2011 al 2021 admin2024-06-07T08:43:48+00:00 La presenza di residui di PFAS in frutta e verdura europea è più che triplicata dal 2011 al 2021admin2024-06-07T08:43:48+00:00